Marcos Gutiérrez ha trascorso un 2022 sempre al massimo, tra mostre, eventi, apparizioni e impegni che lo hanno portato in giro per l’Italia e non solo, ma già è proiettato al nuovo anno.
Marcos Gutiérrez ha abituato il suo pubblico di clienti, collezionisti e affezionati a un dinamismo senza eguali e alla continua sperimentazione.
Anche in questo 2022, l’artista romano non si è risparmiato, tra mostre in gallerie, musei e palazzi storici nelle più importanti città d’Italia ed estere, eventi, pubblicazioni, premi e critiche ricevute.






C’è stata persino occasione di presenziare nella giuria di un concorso di bellezza. D’altronde Marcos Gutiérrez fa della bellezza e dell’armonia un mestiere.
Nella sua arte, sono elementi imprescindibili, insieme alla raffinatezza dei suoi guizzi cromatici, soprattutto nei filoni astratti e nel neonato percorso della Pop Art Astratta, inventata proprio da Gutiérrez e presentata per la prima volta al mondo.
Ed è con tale frizzante entusiasmo che l’artista si appresta a brindare al nuovo anno. Con la stessa risolutezza di sempre e la voglia di stupire chi lo segue.
Partito in punta di piedi, con l’umiltà dei grandi e l’eleganza di un uomo d’altri tempi, Gutiérrez si sta imponendo sempre di più nel mondo dell’arte con uno stile unico e inconfondibile e caratterizzato da una sperimentazione effervescente.
I colori sono per Gutiérrez elementi di una grammatica compiuta e matura con cui rappresenta la sua visione del mondo e della vita; una sintassi che l’artista ha ormai portato ad alti livelli di maturità.





Per il 2023, Gutiérrez ha in cantiere molte novità e sta preparando diverse sorprese, ma, come è nel suo stile, non sveliamo tutto adesso.
Basti sapere che nell’ultimo periodo, l’artista ha attraversato una delle fasi transitorie e tribolate in cui l’anima incontra i tormenti della vita, una di quelle situazioni che per le persone comuni sono normali, mentre per un artista diventano fonte di rielaborazioni e motivo di sperimentazione.
L’anima di un artista è in continuo fermento, sempre aperta alle percezioni scaturite dal vivere e sempre al massimo della sensibilità. Gutiérrez, infatti, fa proprio dell’anima e delle percezioni il motore della sua arte.
E proprio attraverso tormenti e tribolazioni l’artista è passato dal figurativo alla Pop Art astratta, percorrendo un percorso di maturazione che lo ha condotto a sintetizzare concetti profondi con un nuovo linguaggio, la Pop Art Astratta, per l’appunto.
Una sintesi in cui sono convogliati gli intenti, la visione del mondo, la capacità percettiva e di analisi, l’armonia cromatica e la forza della poetica.
Un linguaggio che Marcos Gutiérrez è pronto a presentare al mondo con ulteriore slancio, sempre pronto a stupire tutti anche nel 2023, tra la raffinatezza e la classe che gli sono riconosciute anche da tantissimi colleghi.