Marcos Gutiérrez sbarca a Cremona con la sua Pop Art astratta, conquistando il pubblico cremonese e sollevando interesse sulle sue più recenti creazioni.
Domenica 30 ottobre, Marcos Antonio Gutiérrez ha aggiunto una nuova voce alla lista di città in cui ha esposto, annoverando anche Cremona, famosa nel mondo per il violino, il teatro, la lirica, la musica e il torrone, tra le sue mete artistiche.





Una città ricca di cultura che domenica 30 ottobre ha accolto con un bagno di folla in Gabetti Arte il vernissage di “Dalle note ai colori, percezioni dell’anima”, mostra ideata dal critico internazionale Pasquale Di Matteo e curata dalla Prof.ssa Daniela Belloni.
Quaranta opere esposte, di otto artisti straordinari, tra cui, appunto Marcos Antonio Gutiérrez.
Ogni artista espone cinque opere negli spazi di Gabetti Arte, in pieno centro storico, sotto ai portici di piazza Stradivari.
Così Gutiérrez ha proposto cinque delle sue ultime creazioni.
A sviscerare l’arte di tutti gli artisti è stato il critico internazionale Pasquale Di Matteo, che su Gutiérrez ha espresso parole di elogio.




“Marcos Antonio Gutiérrez è interprete di un’informalità frizzante e in continua evoluzione.
Un artista che propone un linguaggio espressivo generato dalla ricerca e dall’originale raffinatezza della propria voce. Gutiérrez è giunto a elaborare un’espressione artistica innovativa, una Pop Art astratta, in cui si sintetizzano tutti gli elementi peculiari cari all’artista, attento analista del suo tempo, capace di instaurare un filo conduttore continuo con il proprio pubblico.
Nel linguaggio di Gutiérrez ci sono sovrapposizioni, velature, studio del colore e della profondità. Nelle sue
opere ci si perde, come in gigantografie di filamenti di DNA, in cui ogni informazione vitale è contenuta in
ciascuna delle tessere cromatiche che si muovono nell’infinito, come pixel, elementi primordiali di costrutti
più grandi.

Gli sfondi intensi, monocromatici, ampliano lo spazio oltre la tela e rendono le cornici elementi configurativi
dell’opera stessa, come orizzonti che racchiudono il tutto.
L’arte di Marcos Antonio Gutiérrez è la ricerca della vita, un viaggio cromatico che include emozioni e sensazioni scaturite dal vivere che l’artista sa trasformare in colore, decodificandole nel suo linguaggio.
La grammatica del colore di Gutiérrez dimostra un’elevata fattura stilistica e la capacità di rendere
armoniosi i colori in ogni circostanza, dando luogo a opere che non risultano solo gradevoli sotto il profilo
estetico e tecnico, ma alimentano discussione e pensiero ruotando intorno a concetti che stanno alla base della vita e dello sviluppo della specie umana.
Un’arte che ricrea l’infinito nella sintesi di tutti gli elementi del cosmo.”
Di Matteo ha tenuto a sottolineare ila peculiarità del linguaggio di Gutiérrez, definito unico e innovativo. Un maestro che si sta distinguendo sempre più per la potenza del suo linguaggio artistico.
Gli amici di Cremona potranno ammirare dal vivo le opere di Marcos Antonio Gutiérrez fino al 13 novembre, negli orari di apertura di Gabetti Arte indicati in locandina.
