LA MEDITAZIONE DI MARCOS GUTIÉRREZ

Anche un periodo di vacanza, per sfuggire alla calura estiva, per Marcos Gutiérrez diventa momento di apprendimento e di ricerca interiore.

Il caldo dell’estate sta allentando la sua morsa sull’Italia e anche i giorni di meritato svago si stanno esaurendo per Marcos Gutiérrez.

Giorni che hanno portato l’artista a visitare diverse città, in cerca di relax e di equilibrio, ma che sono anche fonti di ispirazione per trovare nuovi stimoli artistici.

Marcos Antonio Gutiérrez non è nuovo a stupire il pubblico con opere che sono il risultato di sperimentazioni e di una visione del mondo che l’artista matura giorno dopo giorno.

Gutiérrez è partito con un un’arte figurativa che strizza l’occhio all’espressionismo, per poi passare all’astratto. L’assenza di ombre, la capacità di cogliere gli sguardi dei soggetti ritratti, così come l’armonia cromatica di ogni suo lavoro, sono peculiarità della sua arte.

Un’espressione che parte dal vissuto per espletarsi sulle tele in diverse forme e differenti stili, ma con il comune denominatore della raffinatezza.

Nelle opere di Gutiérrez si notano le ore di studio e di ricerca, le sensazioni scaturite dal vivere rielaborate dall’anima e trasformate in un linguaggio espressivo che sa collegarsi a un pubblico di affezionati e di collezionisti sempre più nutrito.

Un momento di svago serve anche a un artista produttivo come Gutiérrez, perché fermarsi genera momenti per riflettere e meditare. Riconduce a se stessi e lascia il tempo di elaborare nuovi percorsi e nuove strategie.

L’autunno si affaccia all’orizzonte. E Marcos Antonio Gutiérrez è pronto a stupire ancora.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: