IL NUOVO PERIODO DI MARCOS

Continua con il vento in poppa il cammino artistico di Marcos Antonio Gutiérrez, tra mostre, eventi, incontri e la sperimentazione artistica dettata dai vari periodi.

Il cammino del maestro Marcos Antonio Gutiérrez continua a gonfie vele.

L’artista ha avuto un 2022 spumeggiante, ricco di riconoscimenti e di eventi in tutta Italia e all’estero.

Ma ciò che è sempre più dirompente è la sua creatività. Gutiérrez, infatti, già da qualche tempo si esprime seguendo fasi che chiama periodi.

Dopo un primo periodo aperto a tante sperimentazioni, l’artista ha attraversato la stagione espressionista, poi quella figurativa, infine è arrivato all’astratto.

Un astrattismo raffinato, che ha fatto tesoro dell’esperienza maturata nei periodi precedenti.

Spatola e pennelli si Marcos Antonio Gutiérrez si muovono con maestria sulle tele e danno vita a costrutti cromatici di raffinato spessore stilistico, accompagnati da un senso estetico e dall’armonia della costruzione che da sempre contraddistinguono l’arte del maestro.

Di recente, l’artista ha pubblicato alcuni particolari della sua nuova visione dell’astrattismo, che presto presenterà nei numerosi eventi in cui è protagonista.

Lo sarà a Roma e a Firenze, con il critico internazionale Pasquale Di Matteo, e altrove.

Anche in questo periodo astratto, Gutiérrez riesce a essere credibile e a esprimere i suoi messaggi perché è genuino. La sua arte è ragionata sotto il profilo stilistico, ma la poetica e ciò che vuole dire sono veri, non costruiti.

L’artista estroflette se stesso, il suo mondo, le sue visioni. Attraverso la grammatica del colore, veicola i suoi pensieri sul mondo e sulla vita, senza nascondersi e senza cavalcare mode e stereotipi del momento.

Le sue opere sono rivolte alla vita e alle relazioni sociali, di cui continua a parlare attraverso qualunque linguaggio espressivo segua in base al periodo. E si rifanno al mondo e alla natura, da cui attinge elementi, colori e frequenze che trasforma in opere d’arte.

Prossimamente arriverà anche un catalogo personale, che sarà pubblicato e disponibile per chiunque volesse approfondire l’arte del maestro. Ma ne parleremo più avanti.

Come è nello stile di Marcos Antonio Gutiérrez, mai svelare troppo.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: