
Marcos Antonio Gutiérrez aggiunge un nuovo tassello al suo percorso artistico, sempre più ricco di soddisfazioni.
Grande interesse ha suscitato la presentazione delle sue opere al museo dell’Università Popolare di Cabeza del Buey, in provincia di Badajoz, Spagna. Opere che resteranno in esposizione permanente e che nelle foto vediamo insieme al presidente del museo, Paco Conde e del sindaco di Cabeza del Buey, Dott.ssa Anna Belén Muñoz.


La dimostrazione di come la ricerca stilistica stia conducendo Gutiérrez a ottenere traguardi sempre più importanti.
In punta di piedi, il suo percorso lo ha condotto a esporre in località prestigiose, in svariate parti del mondo.
Quest’anno è stato protagonista di una bellissima mostra personale tenutasi presso l’importante Galleria Internazionale Area Contesa, in via Margutta a Roma, e ha partecipato a diverse rassegne dedicate ai settecento anni dalla morte di Dante Alighieri.
In particolare, si ricorda la partecipazione all’evento organizzato dallo storico dell’arte, Giorgio Grasso, e a quello organizzato dal critico d’arte, Pasquale Di Matteo, grazie al quale Gutiérrez sarà ancora protagonista in Area Contesa, dal primo ottobre al 6.


Un artista capace di raccontare l’anima delle persone che gli stanno incontro, di quelle che conosce e di quelle che incontra per strada.
L’artista sa catturare le espressioni, indagando sulle emozioni e sulle sensazioni provate dalle sue figurazioni.
Questa sua capacità di scavare nelle profondità dell’animo umano rende Marcos Antonio Gutiérrez un protagonista dell’attuale panorama artistico italiano, frizzante nella sua produzione quantitativa, entusiasmante per la ricerca di uno stile che sia proprio e il più possibile unico.