MARCOS ANTONIO GUTIÉRREZ A FIRENZE

Il Maestro Marcos Antonio Gutiérrez ha esposto una sua opera durante la prima tappa del prestigioso evento artistico PREMIO DANTE SOMMO POETA, a cura del critico d’arte Pasquale Di Matteo.

L’artista sarà protagonista anche nella seconda tappa di Milano e nell’ultima a Roma, che si terranno in settembre e ottobre 2021.

Come ha spiegato Di Matteo durante la sua presentazione al vernissage del 22 maggio in Roccart Gallery, l’intima ed elegante galleria nel centro di Firenze del Dott. Fabio Rocca, Marcos Gutiérrez è un giovane artista, ma già maestro dalla fervida espressione artistica.

La sua ricerca lo portano ad analizzare i diversi ambiti del vivere e delle relazioni umane, che esprime attraverso una vivacità cromatica peculiare e distintiva.

Marcos Gutiérrez è artista capace di estrapolare l’anima dei soggetti che immortala sulle tele, con un espressionismo soggettivo quanto ammaliante.

Le evoluzioni cromatiche di Gutiérrez, la fisionomia delle sue donne, gli sfondi intensi… rappresentano la visione di un analista del suo tempo, capace di cogliere l’essenza di quanto osserva, filosofando in merito all’essere umano.

Di Matteo lo ha selezionato per la rassegna su Dante a numero chiuso in virtù della sua capacità di essere innovatore nel suo tempo, ma con un occhio alla tradizione artistica italiana e ha affermato che Gutiérrez è uno dei più promettenti giovani artisti contemporanei in Italia.

L’artista è impegnatissimo in rassegne di pregio, come la Pro Biennale di Venezia e la mostra personale nella galleria Area Contesa a Roma, di cui parleremo approfonditamente in un prossimo articolo.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista.

Scrittore, critico d'Arte, Curatore di eventi d'Arte Contemporanea, opinionista. Scrive di Arte, di Attualità e di Musica su testate online. Collabora con diversi curatori e gallerie in tutta Italia. È il critico rappresentante dell'organizzazione artistica giapponese Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: