LA RIPARTENZA DI MARCOS

LA RIPARTENZA DI MARCOS

LA RIPARTENZA DI MARCOS

Marcos Antonio Gutiérrez è un artista incuriosito dal mondo e dalle relazioni umane, che non manca di manifestare su tela quanto elaborato dalla sua attenta osservazione del vivere.

Ma Gutiérrez non dipinge solo per esprimere i propri pensieri, ma perché in sé si alimenta un bisogno primordiale di dire ciò che ha dentro. Si tratta di una necessità viscerale.

Che siano figurazioni, nature morte o astratti, l’artista profonde tutto se stesso nell’esplicitazione dei messaggi scaturiti dal vivere. Di conseguenza, questo bisogno di raccontare e di raccontarsi si estroflette nella partecipazione a numerosi eventi, sempre più prestigiosi in questi ultimi anni.

Già selezionato da Pasquale Di Matteo per il Campidoglio, lo scorso mese di ottobre, dopo le ennesime chiusure di questi mesi, Gutiérrez si appresta a vivere settimane incandescenti sotto il profilo artistico.

Infatti, l’artista è stato selezionato dal Prof. Giorgio Gregorio Grasso a partecipare a LA PRIMAVERA DELL’ARTE A VENEZIA, dal 10 al 30 maggio.

Sempre a maggio, parteciperà alla mostra internazionale per PRO BIENNALE DI VENEZIA e sarà presente alla rassegna TRAME CONTEMPORANEE, presso il Palazzo della Cancelleria Vaticana, inizialmente prevista a marzo, ma posticipata a causa delle chiusure.

In questo periodo, avrà luogo anche la fiera internazionale di Innsbruck.

Inoltre, dal 18 al 30 maggio, Marcos Gutiérrez esporrà una sua opera a Firenze, presso ROCCART GALLERY, durante la prima tappa de PREMIO DANTE SOMMO POETA, selezionato dal critico d’arte Pasquale Di Matteo.

Insomma, si annuncia una fase finale della primavera caldissima per Gutiérrez, anche in fase di perfezionamento delle opere da presentare alla sua mostra personale che si terrà a Roma, presso Area Contesa, dall’11 al 23 giugno 2021. Ma di questo evento parleremo prossimamente.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: