SULLA STRADA DI DANTE
Marcos Gutiérrez continua il suo percorso artistico. Ed è un fiume in piena di idee, di sperimentazioni, di colori collocati sulle tele come strade aggiunte alla mappa di una città in espansione.
L’artista è in continua evoluzione ed è animato dal viscerale bisogno di raccontare e di raccontarsi.






La sua grammatica del colore è un’apoteosi di energia e di idee che si uniscono, con cui Gutiérrez alimenta la sua comunicazione, il suo racconto del presente.
Anche quest’anno, l’artista è pronto per eventi importanti.
Sarà uno dei pochi artisti selezionati da Pasquale Di Matteo per il PREMIO DANTE SOMMO POETA, un evento unico, che toccherà tre grandi città italiane, tra le più importanti in assoluto per l’arte: Firenze, Milano, Roma.

Si partirà da Firenze, dal 18 al 30 maggio prossimi, poi ci saranno Milano, in settembre, e Roma a ottobre.
Gutiérrez è stato selezionato per la capacità di raccontare il proprio tempo, cercando innovazione all’interno della tradizione. Proprio come Dante sfidò molti dei canoni riconosciuti del suo tempo. Inventando, di fatto, la lingua italiana e la nostra tradizione artistica.
E, in occasione dei settecento anni dalla morte del Sommo poeta, l’evento a cura di Pasquale Di Matteo premia proprio gli artisti capaci di essere innovatori, ma con un occhio di riguardo alla tradizione.
Non una rassegna in cui ricordare gli scritti di Dante, cosa più che inflazionata in ogni parte d’Italia, né una manifestazione in cui far esporre chiunque pur di fare numero e cassa, ma un’esposizione itinerante di un manipolo di pittori realmente selezionati, a riprova del valore espressivo dei messaggi di ciascuno.
Un altro tassello lungo il percorso artistico di Marcos Gutiérrez.
Prossimamente, la presentazione della sua arte esposta al Premio Dante Sommo Poeta e il racconto dei prossimi impegni dell’artista.