MARCOS GUTIÉRREZ, L’EVOLUZIONE DELLA POP ART ASTRATTA

L’artista romano Marcos Gutiérrez sta sperimentando nuove evoluzioni per la sua Pop Art Astratta, perfezionando la tecnica e il linguaggio di questa corrente artistica.

Il percorso artistico di Marcos Gutiérrez

Marcos Gutiérrez ha iniziato il suo percorso artistico dallo studio del figurativo, ma presto si è avvicinato al mondo dell’astrattismo. Stimolato da altre dinamiche pittoriche, l’artista romano ha sperimentato fino a giungere alla sintesi di elementi in qualcosa di mai visto prima. La sua Pop Art Astratta è caratterizzata da segmenti di colore sovrapposti, che richiedono ore di lavoro e velature raffinate per essere realizzati.

La Pop Art Astratta di Marcos Gutiérrez

Le opere di Marcos Gutiérrez sono l’espressione più vera e genuina di un artista che ha saputo creare un linguaggio esclusivo, unico e personale. Grazie alla sua invenzione della Pop Art Astratta, l’artista romano si impone nel mondo dell’arte non solo come uno dei più talentuosi, ma anche come precursore di schemi e di nuovi mondi da esplorare.

Le sue opere evocano forti emozioni e sono caratterizzate da una profondità notevole, da far girare la testa.

Infatti, questo nuovo filone è stato apprezzato dal pubblico, nei tanti eventi che hanno visto protagonista l’artista e la sua arte.

La ricerca dell’evoluzione artistica

Marcos Gutiérrez sta continuando a perfezionare la sua tecnica e il linguaggio della Pop Art Astratta. Da mesi sta sperimentando nuove evoluzioni, giocando con le emozioni e cercando di creare un’esperienza ancora più immersiva per il suo pubblico. L’artista romano è sempre alla ricerca della perfezione e della massima espressione del suo linguaggio artistico.

Per Marcos Gutiérrez, l’arte non è solo un’attività creativa, ma anche un processo di evoluzione personale. L’artista romano si mette costantemente in discussione, alla ricerca della perfezione e di nuove forme di espressione. La sua Pop Art Astratta rappresenta un insieme di elementi che sintetizzano ogni emozione, aspetto e dinamica del vivere che l’artista ha vissuto in prima persona.

L’evoluzione della Pop Art astratta portata avanti da Gutiérrez è un po’ come l’evoluzione dell’arte calligrafica per i giapponesi, cioè una sorta di maturazione personale che dura tutta la vita, in cerca dell’illuminazione, della massima espressione dell’essere umano.

L’evoluzione della Pop Art Astratta di Marcos Gutiérrez

L’artista romano sta cercando di creare un’esperienza ancora più immersiva e coinvolgente per il suo pubblico, utilizzando nuove tecniche e nuovi linguaggi, rivisitando quanto già da lui creato in precedenza.

L’obiettivo è creare opere d’arte che evochino forti emozioni e sappiano lasciare in sospensione chi osserva.

L’evoluzione della Pop Art astratta dimostra che il movimento generato sulle tele da Gutiérrez è un dinamismo profondo, che rende il suo linguaggio cromatico fluido e in eterno divenire, come insegnano la filosofia di Eraclito, il Taoismo e, in parte, il Buddismo. E, dopo gli studi di questi ultimi decenni, anche dalla scienza.

L’arte di Marcos Gutiérrez, dunque, non è solo espressione pittorica. Non esalta e non ricerca soltanto bellezza. Ma, nell’armonica dispiegarsi dei suoi colori, l’artista racconta la vita, la società e la sua visione emozionale del mondo.

In attesa di poter mostrare le nuove opere e il nuovo volto della Pop Art astratta di Marcos Gutiérrez.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: