LA SINTESI DI UN 2021 FANTASTICO

Pasquale Di Matteo e Marcos Gutiérrez

Dopo il successo della sua ultima mostra personale, Marcos Gutiérrez ha dichiarato al critico d’arte Pasquale Di Matteo di essersi emozionato per la risposta della gente. Incuriosito da ciò che le persone avrebbero potuto pensare sul nuovo stile espressivo proposto nella personale dal titolo Semplicità, Eleganza e Raffinatezza, inaugurata il 10 dicembre 2021 alla Galleria Internazionale Area Contesa, dove l’artista è stato presentato dall’ottimo Maestro d’Arte, Mario Salvo.

Marcos Gutiérrez non si aspettava il boom di presenze al vernissage e durante i giorni seguenti, tanto meno i favori e le emozioni suscitate in gran parte degli intervenuti.

Tuttavia, sebbene abbia proposto qualcosa di diverso rispetto al solito, la peculiarità degli occhi blu ricorre anche nelle opere esposte in Area Contesa, in via Margutta a Roma.

«Vorrei che chi osserva le mie opere ritrovasse se stesso» ha affermato l’artista, spiegando come la sua arte sia, in fondo, una ricerca sociale, come un filosofo intento non soltanto ad analizzare il proprio tempo, ma anche ad offrire proposte e dinamiche sociali per il bene di tutti.

Ancora piuttosto giovane, Marcos Antonio Gutiérrez sembra finalmente aver trovato la propria maturità artistica, con un’espressione capace di rendere al meglio i messaggi sociali ed emozionali che intende veicolare. Dove protagonisti sono l’essere umano, declinato attraverso sguardi ed espressioni particolari, la natura e il mondo animale. Un artista della vita, insomma.

«Un’originalità che quando la trovi» dice Gutiérrez «è il gioiello più prezioso che tu possa avere. Va poi custodito e bisogna lavorare per renderlo sempre più splendente.»

Un modo con cui l’artista intende spiegare come la sua arte sia un moto perpetuo di dare e avere, di concedere a ogni mostra un pezzetto di cuore e di anima, per ricevere in cambio un pezzetto di cuore e di anima di chi si immedesima nelle sue opere.

Dopo un 2021 ricco di eventi e di soddisfazioni, il successo della mostra personale a Roma è la giusta conclusione prima di prendersi qualche giorno di meritato riposo.

L’artista preferisce non sbottonarsi troppo sugli eventi futuri, ma confessa che il 2022 lo vedrà molto più cittadino del mondo, con mostre ed eventi sempre più prestigiosi, in Europa e oltre oceano.

Un artista che ha finalmente trovato la sua strada e ora corre a vele spiegate verso l’orizzonte luminoso che l’attende.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, opinionista.

Scrittore, critico d'Arte, Curatore di eventi d'Arte Contemporanea, opinionista. Scrive di Arte, di Attualità e di Musica su testate online. Collabora con diversi curatori e gallerie in tutta Italia. È il critico rappresentante dell'organizzazione artistica giapponese Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: